Contenuto principale

Messaggio di avviso

Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione accetta il loro uso. Per ulteriori informazioni Clicca qui

Martedì, 10 Marzo 2015 09:42

APPROVATO IL BILANCIO 2015: NESSUN AUMENTO DI TASSE E TARIFFE, PIU’ SOSTEGNO ALLE FAMIGLIE IN DIFFICOLTA’, ALLA SCUOLA E AL PROGETTO ALZHEIMER

Vota questo articolo
(0 Voti)

Nessun aumento di tasse e tariffe (neppure l’aggiornamento Istat) nonostante i continui tagli dei Governi, contenimento della spesa in tutti i settori, grande attenzione alla scuola e al sociale, spazio alle piccole manutenzioni, ai progetti europei (in collaborazione con l’Università di Camerino) e alla valorizzazione delle intelligenze e delle energie dei giovani con borse di studio e start-up d’impresa con la dote lavoro comunale. La Giunta ha approvato il Bilancio di Previsione 2015 e il piano degli investimenti del prossimo triennio trasmettendolo per il parere di competenza ai Revisori dei Conti, quindi al Consiglio Comunale dove approderà a fine mese. L’elaborazione del Bilancio è iniziata da diverse settimane ed ha impegnato gli uffici in un lavoro costante e meticoloso, reso ancora più difficile dalle norme che cambiano in continuazione e da una serie di vincoli economici che mettono in grave difficoltà i Comuni. Nonostante i problemi, l’Amministrazione Fiordomo ha voluto ancora una volta gettare il cuore oltre l’ostacolo ed approvare, tra i primi Comuni delle Marche, il nuovo bilancio. C’è stato anche il confronto con i rappresentanti sindacali di Cgil, Cisl e Uil che hanno condiviso le linee guida dell’Amministrazione. Confermati tutti gli interventi a sostegno della scuola: il contributo alle direzioni didattiche, il pre scuola e la vigilanza, il sostegno ai ragazzi con handicap, il sostegno linguistico, l’attività sportiva, la mensa di qualità, i trasporti…. Nel settore sociale potenziati gli stanziamenti a sostegno delle famiglie in difficoltà e previsti aiuti per le famiglie che aderiscono al progetto di affido per i minori. Spazio anche al potenziamento del servizio Alzheimer in collaborazione con gli Ircer, quello che il Sindaco Fiordomo ha indicato come l’obiettivo principale da raggiungere nel 2015. “E’ un bilancio complicato, che ha richiesto piena solidarietà e condivisione da parte di tutti, dagli Assessori ai Consiglieri di maggioranza- spiega il Sindaco Fiordomo-. In questi anni abbiamo rimesso a posto i conti salvando il Comune di Recanati dalla bancarotta. Eravamo vicini al fallimento, con 8 milioni di debiti, ci siamo rimboccati le maniche e nonostante la crisi e le decisioni scellerate a livello nazionale la barca non è affondata. Anzi, stiamo cercando di accelerare perché occorre dare sempre risposte nuove, tempestive, coraggiose, veloci. Scuola e sociale rappresentano le priorità. Ringrazio gli uffici e l’intera squadra di collaboratori. Insieme continuano a raggiungere altri risultati importanti per la nostra citta’”.

Letto 1707 volte Ultima modifica il Giovedì, 26 Maggio 2016 09:45