Contenuto principale

Messaggio di avviso

Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione accetta il loro uso. Per ulteriori informazioni Clicca qui

Sabato, 28 Ottobre 2017 12:21

Pizzicato un furbetto del tesserino invalidi, a beccarlo la polizia locale di Recanati

Vota questo articolo
(1 Vota)

Nota del Comune - Parcheggiava l'auto nel posteggio riservato agli invalidi utilizzando il tesserino della mamma deceduta nel 2005. A beccarlo è stata la Polizia Locale di Recanati nel corso dei sistematici controlli nei parcheggi riservati a persone diversamente abili. A finire nei guai è un recanatese residente a Sambucheto che è stato denunciato a piede libero alle autorità giudiziarie per sostituzione di persona, Art 494 del Codice Penale. Per lui ben dodici anni di abusi ai quali gli agenti della Polizia Locale hanno messo fine pizzicandolo sul fatto in zona Porta Cerasa dove aveva posteggiato l'auto negli appositi stalli riservati ai portatori di handicap. Al suo ritorno gli agenti gli anno contestato il fatto malgrado l'uomo abbia provato invano a giustificarsi affermando che la mamma era deceduta da poco. L'operazione messa a segno è il frutto di un lavoro di equipe tra servizi esterni e servizi interni. Il tutto grazie all'ottima conoscenza territoriale e sociale del personale, alle strumentazioni informatiche che agevolano e velocizzano la ricerca e archiviazione dei dati e sempre pronte ad ogni interrogazione fatta da piantone o personale interno e alla conoscenza e professionalità acquisita negli ultimi anni grazie ai sistematici corsi di Polizia Giudiziaria frequentati da tutto il corpo. Gli uomini del Comandante Luigi Baldassarri da tempo stanno facendo controlli su tutti i parcheggi per disabili e oltre a sanzionare amministrativamente chi occupa i posteggi senza averne diritto, come prescrive il Codice della Strada, hanno sistematizzato i controlli sui veicoli e sui permessi rilasciati. Una particolare sensibilità quella dimostrata dall'amministrazione e dai vigili, che negli ultimi anni hanno fatto crescere il numero dei parcheggi per persone disabili che può contare attualmente nelle zone del centro e dell’immediata periferia di circa 100 posteggi riservati. La Polizia Locale continuerà i controlli sperando di non trovare più situazioni del genere, e nei prossimi mesi verranno collocati pannelli integrativi con messaggi di sensibilizzazione ad un uso corretto , nelle vicinanze dei cartelli indicanti i parcheggi per disabili.

Letto 1346 volte Ultima modifica il Sabato, 28 Ottobre 2017 12:29