Contenuto principale

Messaggio di avviso

Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione accetta il loro uso. Per ulteriori informazioni Clicca qui

Sabato, 13 Maggio 2017 12:50

Guida con patente falsa, nei guai un cubano pizzicato dalla polizia locale

Vota questo articolo
(0 Voti)

attivita operativa pol locale 2

Nota del Comune -  Denunciato a piede libero un cubano di 40 anni che è stato pizzicato dalla Polizia Locale durante i sistematici controlli territoriali e di viabilità sempre piu' frequenti sia nel centro abitato che nelle zone periferiche della città. L'acume degli uomini in divisa ha permesso di consegnare alla giustizia un automobilista con patente falsa che viaggiava a bordo di un auto con targa italiana. Il cubano, residente a Recanati che è stato fermato nella zona di Via Aldo Moro, in passato era già caduto nella rete di controlli tanto che il veicolo risultava nel database della polizia locale anche perchè rimosso a causa di una sosta irregolare e circolante senza la prescritta revisione. Il controllo è quindi avvenuto sia sul veicolo ma anche su tutti i documenti in possesso del conducente. Il suo stato di agitazione e l'attesa per fornire la patente ha fatto crescere i sospetti della pattuglia, che contestualmente ha avvisato i colleghi in ufficio e la locale stazione carabinieri per ulteriori controlli. Dalle indagini in tempo reale è emerso che la patente fornita dall'uomo, che risultava essere rilasciata dalle autorità spagnole, aveva degli elementi tali da farne dedurre la contraffazione. Ad insospettire gli agenti è stata in particolare la tipologia di stampa utilizzata, tanto che è stata immediatamente interpellata la Sezione Polizia Giudiziaria, la quale ha fornito ulteriori elementi circa la non regolarità del documento, grazie alla particolare preparazione dei colleghi della Polizia Locale di Ancona. Si è passati quindi alla stesura degli atti denunciandolo a piede libero per guida con documento falso, sanzionandolo poi per guida senza patente che prevede una sanzione di 5000€ e ponendo poi il veicolo sotto fermo amministrativo per 3 mesi. Da controlli successivi, avvenuti in ufficio, si è potuto constatare come lo stesso cittadino extracomunitario era già stato sanzionato nel 2012 sempre per guida senza patente. La Polizia Locale, anche grazie alle ultime due assunzioni, si pone sempre piu' a tutela della comunità intensificando i pattugliamenti anche nelle zone periferiche e nelle ore serali.

 

attivita operativa pol locale 2

 

attivita operativa pol locale 3

 

 

 

Ultima modifica il Sabato, 13 Maggio 2017 13:05