Convegno "Leopardi, il primo dei moderni - la contemporaneità di un classico"
Il 15 e il 16 aprile 2021 il Liceo Classico "Giacomo Leopardi" di Recanati, capofila della rete Compita Marche, in collaborazione con il Centro Nazionale di Studi Leopardiani , il MIBAC- Direzione Generale Biblioteche e Istituti Culturali , la Cattedra di Studi Leopardiani della Università degli Studi di Macerata, con il patrocinio della Regione Marche e del Comune di Recanati, organizza il Convegno Nazionale “Leopardi, il primo dei moderni: la contemporaneità di un classico”.
L’evento, inserito nel programma delle Manifestazioni Nazionali del Bicentenario de “L’Infinito”, vede coinvolti come relatori professori universitari ed esperti di alto profilo e si prefigge di riflettere sulle diverse possibilità di avvicinare l’opera e la figura del poeta ai giovani di oggi, valorizzando l’attualità e la profonda valenza formativa della proposta leopardiana.
Il Convegno è rivolto agli amanti del poeta recanatese e in particolare alla scuola, a docenti e studenti e si svolgerà in streaming per garantire a tutti la possibilità di prendervi parte.
In allegato il programma e le indicazione per accedere alla piattaforma Sofia (I.D. 55517).
- ManifestoLeopardi.pdf (308 Scaricamenti)
- Leopardi1.pdf (310 Scaricamenti)
- Leopardi2.pdf (301 Scaricamenti)