Recanati Città del Buon Vivere

Si inizia il 9 settembre ove si potranno degustare nei ristoranti locali, menù particolari con i nostri tipici prodotti del territorio;
Dalle ore 23.00 alle ore 24.00 – Esplorazioni delle Recanati notturne : luoghi, locali, visioni notturne con partenza dalla Torre Civica in P.zza G. Leopardi.
Programma di Sabato 10 settembre:
ORE 10:00 – Teatro Persiani – Convegno “Agricoltura, Paesaggio Bio e Buon Vivere” con la presenza di Anna Casini, Vice Presidente della Regione Marche
ORE 13:00 – Teatro Persiani – “Il valore sociale del cibo” performance dell’artista Isernia Trobiani
ORE 17:00 - Chiesa di San Vito – “Presentazione della Moneta della Zecca dello Stato dedicata a Recanati” con
intervento di Ettore Frapiccini incisore
ORE 16:00 – Sala Convegni di Villa Colloredo Mels – Convegno “Dieta Mediterranea e Longevità nella Regione
Marche” a cura dell’INRCA Marche con la presenza del conduttore televisivo Massimiliano Ossini
ORE 16:30 – Chiostro S.Agostino e Via Cavour – Apertura Stand Gastronomici, Mercatini, Slow Food
ORE 16,30 – Piazzale San Vito – Percorso erbe officinali
ORE 17:00 – Chiesa di San Pietrino – Laboratorio del Gusto, Slow Food
ORE 18:30 – Chiostro S. Agostino – “…quando il Blues incontra il Mediterraneo” (dal Blues, al Fado alla Gracìa Salentina), intrattenimento musicale
ORE 19:00 – Da Chiostro S.Agostino - Esplorazioni delle Recanati storiche da Montevolpino a Montemorello.
Medioevo e Rinascimento
ORE19:00 – Piazzale antistante Villa Colloredo Mels – Gruppi di lavoro “tombolo, cappelli in paglia ed esposizione
lavori studenti” e Gruppo Folcloristico Ortensia –( INRCA)
A seguire Apericena sui dettami della dieta mediterranea.
ORE 20.00 – Ristoranti Convenzionati – Menù con prodotti tipici
ORE 21:30 – Piazza G.Leopardi – Spettacolo di e con Andrea Perdicca
Programma di Domenica 11 settembre:
ORE 10:00 – Teatro Persiani – Talk Show con Marco Ardemagni - Interverranno i Genius Loci del territorio
ORE 10:00 – Chiostro S.Agostino e Via Cavour – Apertura Stand Gastronomici, Mercatini, Slow Food
ORE 13:00 – Teatro Persiani – “Il valore sociale del cibo” performance dell’artista Isernia Trobiani
ORE 16:00 – Sala Convegni di Villa Colloredo Mels – Convegno “Il territorio Marchigiano per la longevità :
accoglienza e qualità della vita” a cura dell’INRCA Marche con Massimo Boemi
ORE 16:00 – Da Chiostro S. Agostino – Esplorazioni delle Recanati antiche e verdi. Dal Duomo a Castelnuovo.
ORE 16:30 – Chiesa di San Vito – Mostra a cura del Circolo Filatelico e Numismatico di Recanati
ORE 16,30 – Piazzale San Vito – Percorso erbe officinali
ORE 18:30 – Chiesa di San Pietrino – Laboratorio del Gusto, Slow Food
ORE 20.00 – Ristoranti Convenzionati – Menù con prodotti tipici
ORE 21:30 – Piazza G.Leopardi – Spettacolo di e con Alessandro Avigliano
Altre date
- Da Venerdì 9 Settembre 2016 18:00 a Domenica 11 Settembre 2016 23:00
Powered by iCagenda