Le parole per l'Infinito sono musica

Luogo: Aula Magna del Comune di Recanati
Chi si occupa della tutela del Diritto d'Autore automaticamente protegge una fetta imprescindibile e preponderante della storia culturale di un popolo. L'appuntamento a Recanati, in occasione delle celebrazioni del bicentenario della composizione de "L'Infinito", vuole essere un omaggio che Pro.Di.Da., attraverso il genio leopardiano, rende a tutta la cultura e, più in generale, alle opere dell'ingegno.
La cultura, come diceva il filosofo Gadamer, "è l'unico bene dell'umanità che diviso fra tutti, anzichè diminuire diventa più grande", in un'ottica di condivisione e crescita Pro.Di.Da. ha preparato l'incontro a Recanati per acquisire, con questa nuova tappa del percorso formativo, una maggiore consapevolezza del proprio lavoro.
Lavorare con consapevolezza diventa quindi un'occasione di evoluzione e arricchimento. Tutelando i principi della cultura, si trasmette la cultura stessa. Attraverso tale esperienza si riveste di nuovi significati il parallelo tra la poesia classica e le composizioni moderne e contemporanee che, tramite i vari generi della musica popolare, hanno avvicinato all'arte intere generazioni.
Pro.Di.Da & Centro Studi Leopardiani
Altre date
- Domenica 27 Ottobre 2019 09:30 - 13:00
Powered by iCagenda