Contenuto principale

Messaggio di avviso

Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione accetta il loro uso. Per ulteriori informazioni Clicca qui

Sabato, 31 Dicembre 2016 10:05

Intervista al Sindaco Francesco Fiordomo, dal Corriere Adriatico del 31 dicembre 2016

Vota questo articolo
(0 Voti)

 

Si chiude un 2016 con un bilancio che giudica positivo? "Penso sia stato uno degli anni migliori nella storia amministrativa della città. Avere intercettato più di 10 milioni di euro dal Governo nazionale per Colle dell'infinito, nuova Scuola Beniamino Gigli e ampliamento del PalaCingolani è da record".

Nel settore opere pubbliche quali risultati? "Vedevo l'altra sera in Consiglio che abbiamo realizzato tutti gli interventi preventivati tranne i nuovi loculi al cimitero e la sistemazione del cimitero Bagnolo che faremo nel 2017. Apertura Torre del Borgo, sistemazione dei selciati del centro storico, recupero della tomba di Beniamino Gigli, interventi su alcune strade, nuovo arredo urbano e azioni anti piccioni, i lavori alla Lorenzo Lotto di Via dei Politi..."

Un anno di grandi progetti, la loro concretizzazione? "I grandi progetti camminano di pari passo con la gestione ordinaria. Non dobbiamo mai abbassare la guardia sulle manutenzioni e sulla pulizia della città. Per questo sostituiremo gli operai andati in pensione con due nuovi addetti. Comunque la concretizzazione è stata al 90%".

L'Anac la nota stonata del 2016, vi preoccupa? "E' roba vecchia, che riguarda la gestione prima della mia elezione a Sindaco nel 2009 e solo marginalmente la Giunta Fiordomo. Penso che abbiamo chiarito la questione ascensore e i nostri tecnici con Anac stanno trovando una sintesi per chiudere positivamente il rilievo. Comunque chi di Anac ferisce di Anac perisce visto che i moltissimi Comuni ci sono interventi Anac, a partire da Roma".

Dopo il sisma il problema scuole: quando sarà pronta la Lorenzo Lotto? E per la Gigli conferma la partenza dei lavori in primavera? "Per le scuole prevediamo nuovi interventi per prevenzione incendi e studi vulnerabilità. I lavori della Lorenzo Lotto terminano in primavera. Per la Beniamino Gigli lavoreremo per far partire il cantiere prima dell'estate".

Museo della musica e della chitarra, a quando? "La Regione ha finanziato l'intervento per 500 mila euro. Il progetto definitivo è quasi pronto. Anche in questo caso prima dell'estate partiranno i lavori. E' uno dei progetti cardine della capitale della cultura, un pezzo della nostra identità".

Corso Persiani è tornato a risplendere ma come riportare la gente in centro? "Con il nuovo parcheggio, la Piazza Lunga e le manifestazioni organizzate si è data una spinta importante. Ci vogliono inoltre qualità dell'offerta commerciale, accoglienza e coraggio. Stanno aprendo nuove attività, vedo un attivismo che incoraggia. E da gennaio arrivano 150 ragazzi stranieri ogni mese al Campus l'Infinito".

ZTL in centro per sempre o solo nel fine settimana? "Valuteremo con residenti, operatori e cittadini tutti. La città cresce se si condividono le scelte e se si pensa in grande, guardando ad un futuro migliore. Il pensiero del Sindaco e della maggioranza si confronta con le idee di quanti vivono la citta"".

Nessuno ci credeva ma adesso il sogno di Recanati capitale è alla portata? "Stiamo lavorando da mesi con grande impegno. L'entusiasmo degli imprenditori, dell'associazionismo, delle scuole, dei giovani... è contagioso. Ci crediamo, finalmente ci siamo convinti di poter recitare un ruolo importante. Entrare nelle prime 10 è già stato un trionfo. Adesso, tranquilli e determinati per giocarcela fino in fondo... Se va male siamo comunque secondi".

Quasi 8 milioni per il Colle, l'avrebbe mai pensato? "Solo tra qualche anno ci si renderà pienamente conto del risultato raggiunto grazie alla serietà e alla concretezza del Governo Renzi e dei Ministri Franceschini e Galletti. Anche in questo caso ci abbiamo creduto sempre. I sogni si realizzano se ci credi e ci lavori con tutte le tue forze".

Riconvertito l'ex ospedale S.Lucia, tante accuse ma quale futuro? "Molti di quelli che accusano sono politici e lo fanno pensando alle prossime elezioni. Lo avevano fatto anche nel mio primo mandato ma il risultato per loro è stato deprimente. Altri chiacchierano e protestano da 30 anni senza combinare nulla di buono. I problemi non mancano e la delusione nei confronti della Regione è forte. Ma non molliamo..."

il rimpianto maggiore di questo 2016? "Di avere perso troppi mesi per la Beniamino Gigli perché qualcuno ha remato contro ma ora finalmente ci siamo. Poi proprio la sanità. Mi piacerebbe gestire direttamente come avviene per il sociale, la scuola, le opere pubbliche perché penso che potremmo fare molto meglio della Regione. Senza presunzione. Ma sono convinto che troppe cose girano per il verso sbagliato nel settore sanità e tra i meno virtuosi ci sono molti di quelli che sbraitano contro la politica".

Il sogno per il 2017? "Riaprire il Palazzo Comunale dopo i danni del terremoto, iniziare i lavori al Colle dell'infinito, sostenere sempre di più le famiglie in difficoltà ed aiutare con progetti seri i giovani in cerca di lavoro".⁠⁠⁠⁠

Ultima modifica il Sabato, 31 Dicembre 2016 10:19