Contenuto principale

Messaggio di avviso

Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione accetta il loro uso. Per ulteriori informazioni Clicca qui

Mercoledì, 14 Giugno 2017 14:00

Recanati in festa tra Sant'Antonio e San Vito, avviati i lavori alla Chiesa di San Francesco

Vota questo articolo
(0 Voti)

Sono iniziati con una grande partecipazione i tre giorni di festa della città. Rione Mercato e vie del centro storico gremite per Sant'Antonio, con la curiosa e partecipe presenza degli studenti del Campus l'infinito, la scuola di lingua e cultura italiana che ha sede nel cuore di Recanati. È stata la prima processione internazionale con diversi studenti che si sono aggregati e con i loro scatti le immagini hanno fatto il giro del mondo. I 230 ragazzi del Campus l'infinito rendono frizzante la vita nel centro storico e sono più che mai presenti e attivi in questo periodo. Misure di sicurezza aumentate per garantire il regolare svolgimento della tradizionale processione e dello spettacolo pirotecnico dal Centro Città 2.0 che ha concluso le celebrazioni per Sant'Antonio. Insieme alla Polizia Locale i volontari della Protezione Civile e dell'Associazione Nazionale Carabinieri. Soddisfazione al Rione Mercato per l'avvio dei lavori per il recupero della Chiesa di San Francesco, lesionata dal terremoto. "Grazie alla tenacia e al lavoro di questi mesi i lavori sono iniziati e presto riavremo la nostra Chiesa- ha spiegato il parroco Don Igino Tartabini al termine della processione di Sant'Antonio-. Ringrazio l'Amministrazione ed in particolare il sindaco Fiordomo per l'impegno ed il costante interessamento". Da oggi via alle celebrazioni per il Patrono San vito accompagnate dalla tradizionale fiera lungo le vie del centro storico, la pesca di beneficenza all'atrio comunale e la bancarella del nonno nella sala convegni della fondazione Ircer. Domani il programma religioso con le Sante messe a San Vito e la processione che partirà alle 19. La chiusura sarà in piazza Giacomo Leopardi con il concerto, i balli e l'animazione che anticiperanno l'estrazione della tradizionale lotteria.

Ultima modifica il Mercoledì, 14 Giugno 2017 14:02