Le Piazzette dei mestieri e dei sapori

Luogo: Piazza Giacomo Leopardi
Il progetto "Le Piazzette dei mestieri e dei sapori", che nasce dalla collaborazione tra Copagri e CNA, sarà riproposto ogni quarta domenica del mese fino a dicembre 2019, con l'intento di promuovere prodotti tipici e lavorazioni artigianali.
Nell'ambito delle iniziative della "Città delle bambine e dei bambini", un'attenzione particolare sarà dedicata proprio ai nostri giovani cittadini, che nella prossima domenica potranno trovare attività a loro dedicate. In particolare ci si potrà cimentare nel gioco degli scacchi, grazie alla partecipazione dell'ASD Circolo Scacchi Recanati, che offrirà consulenza e materiali sia per quanti siano alle prime armi e vogliano fare semplicemente una prova, sia a coloro che sappiano già praticare questo tipo di attività. Nell'angolo dedicato al gioco degli scacchi sarà presente un robot progettato e costruito da Giorgio Zoppi, studente dell'IIS Mattei di Recanati - indirizzo meccatronica, accompagnato dal Prof. Paolo Marinelli. Il robot "sa giocare a scacchi" e si potrà sfidare la sua "intelligenza artificiale".
Sempre per i più piccoli sarà poi possibile impastare pane e dolci, imparando a sfornare fragranti prelibatezze grazie alla preziosa guida della panettiera del forno GN di Colmurano. Saranno possibili assaggi e degustazioni per grandi e piccini.
Approfittando della chiusura al traffico, bambine e bambini sono invitati a voler giocare per strada insieme agli altri, come qualcuno tra i più "cresciuti" si ricorda ancora con piacere. Nonni e nonne, zii e zie, cugini e cugine, genitori e familiari potranno proporre momenti di animazione e di gioco, per riprendere le abitudini di una volta, prima che le auto la facessero da padrone sulle strade del paese.
L'invito è a partecipare per visitare il mercatino, divertirsi portando con sé i ricordi dei propri giochi e i materiali utili a giocare, con il gusto di prendersi un momento per vivere la piazza insieme, assaggiare cose buone, conoscere e sostenere i nostri produttori locali.
Altre date
- Domenica 27 Ottobre 2019 09:30 - 19:00
Powered by iCagenda